La Fondazione
TALITA' KUM - Budrola è
nata il 16 maggio 2008 con la finalità di
gestire la casa
famiglia che sta nascendo in località Budrola
nel Comune di Caprie (To).
Il nome stesso della fondazione è estremamente
eloquente: "Talità
Kum" sono le parole che Gesù dice quando
risuscita la figlia di un capo
della sinagoga, episodio raccontato in un brano
del Vangelo di Marco (Mc 5,41) e che letteralmente
significano: "Fanciulla, io ti dico,
alzati!".
|
 |
La fondazione vuole simbolicamente aiutare tanti
bambini a rialzarsi dal
fardello delle difficoltà che la vita gli
ha già posto sulle spalle.
Questa finalità viene formalizzata nello
statuto stesso della fondazione:
- La Fondazione, senza discriminazioni di carattere
politico, religioso o di
razza, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente
finalità di
solidarietà sociale.
- La Fondazione, agendo nell'ambito delle linee
indicate dalla legislazione e dagli indirizzi nazionale,
regionale e locale in materia di servizi educativi,
socio-assistenziali e socio-sanitari, ed in stretto
rapporto con i servizi territoriali pubblici e le
istituzioni private operanti nel settore, si prefigge
di assicurare a minori e giovani di ambo i sessi
ed alle ragazze-madri o giovani madri, in situazione
di disagio psicologico, morale ed economico, provenienti
principalmente, ma non esclusivamente, dalla Valle
di Susa, interventi ed iniziative atti a garantire
pari opportunità e diritti sociali, nonché
a prevenire, rimuovere o ridurre le condizioni di
bisogno e di disagio individuale o familiare derivanti
da limitazioni personali e sociali, da condizioni
di non autosufficienza e da difficoltà economiche.
- La Fondazione inoltre, può assicurare interventi
ed iniziative anche a
favore di adulti in condizioni di bisogno e di disagio
gravi, sia
individuali che familiari.
- La Fondazione, tenuti presenti i bisogni espressi
dai Comuni locali e dagli enti preposti, intende
proporsi principalmente quale ente interessato alla
gestione di casi di affido e adozione nazionale
e internazionale.
|